Come prevenire le vene varicose
Le varici sono conseguenza di un disturbo circolatorio, l’insufficienza venosa. Prevenirle si può, a patto di curare le gambe fin da giovani.
Cellulite: la tua strategia per l’autunno-inverno
Scopri come liberarti dalla buccia d’arancia con alcune semplici, ma efficaci, regole d’oro da portare avanti nei prossimi mesi.
Gambe pesanti: cosa mangiare per alleggerirle
La dieta per combattere cellulite, disturbi venosi e pelle a materasso.
Non detestare le tue gambe, ma aiutale a stare meglio!
L’estate crea problemi alle tue gambe? Non rassegnarti a subirli, invidiando magari chi non ha i tuoi stessi disagi, ma intervieni subito seguendo questi consigli.
Prova costume: come superarla a pieni voti!
Come affrontare la cellulite per sfoggiare gambe e corpo da 10 e lode.
Come avere gambe perfette pulendo casa
L’attività fisica migliora la circolazione venosa. Ecco allora che anche le faccende domestiche possono rivelarsi preziose alleate per gambe snelle e scattanti!
Crampi alle gambe: i consigli per prevenirli e alleviarli
Quando i crampi alle gambe diventano frequenti, alla base ci può essere una condizione di insufficienza venosa. Ecco come intervenire.
Ritenzione idrica: meglio la corsa o la camminata?
Ritenzione idrica e gonfiore sono tra i primi sintomi della cattiva circolazione. Per combatterli, bisogna muoversi! Ma con quale intensità?
Acqua e crema idratante per gambe al top
Mantenere le gambe ben idratate è fondamentale per la loro salute: l’inaridimento è uno dei primi sintomi dell’insufficienza venosa e del ristagno del sangue.
Alcol nel bicchiere, ritenzione idrica nelle gambe
Un consumo eccessivo di alcol causa ritenzione idrica sia agendo direttamente sui vasi sanguigni, sia per l’effetto negativo che ha su cuore e pressione arteriosa.
Articoli recenti
Categorie
- #ContaSulleTueGambe (5)
- Consigli Utili (61)
- Look (10)
- Ricette (12)
- Storie (9)
- Video (8)